Il gelato.... chi osa resistere al gelato??!! Anche se c'è freddo.... e faceva freddino ieri.... dicevo , con il freddo il gelato è più buono.... Peccato sia finito!!!
Ciao Zeno! Non posso rispondere..... Il gelato è stato consumato in una pasticceria di Siracusa, in piazza Duomo. Ho letto gli ingredienti e l'uovo certo che c'è... per le dosi penso proprio che non stanno li a darcele.... Mi dispiace!!! Però potete sempre venire in Sicilia a gustare tutte le meravigliose bontà..... Poi tu se non erro sei siciliano.... Un caro saluto
Scusami. Avevo capito che l'avevi fatto a casa. Certo, il gelato siracusano è straordinario, magari gustato da Corsino, e magari gusto mandorla. Che ne dici? Un caro saluto.
Palazzo ferrarotto, o, Palazzo Paternò Landolina situato al Viale XX Settembre 5, Catania. Il palazzo viene attribuito all'architetto Mariano Falcini. Sulla facciata, in alto, troviamo delle decorazioni pittoriche a graffito eseguite nel 1874 da Alfonso Orabona e Giacomo Salvador.E' stato ultimato nel 1892 Stemma con Scudo Gentilizio Coronato.
Il sole omai pallido nel cielo risplende; di nebbia un vel tenue su' colli si stende. Non giallo, non verde, non mobile il piano, informe si perde lontano lontano.
Il Palazzo “De Geronimo - Catalano” è ubicato nel centro storico del comune di Lentini in Provincia di Siracusa; l’edificio costruito verso la fine dell’800 è stato di proprietà dei Nobili Barone De Geronimo e dopo Catalano. Il Palazzo di alto pregio architettonico è stato sede delle suore Orsoline con relativa scuola privata fino a 20 anni fa circa. Poi le suore sono andate via....... Il Palazzo è caduto nell'oblio. E' stato messo in vendita, ma, il prezzo era troppo alto....... Da qualche giorno circola la notizia dell'avvenuta vendita. Chi è il nuovo proprietario?! NON SI SA. Il non sapere o il non dover sapere, è una prerogativa di Lentini....... Il paese dei misteri. Si dice che vogliano farne un centro di accoglienza per gli immigrati (!!!!!!!!!!!). SPERIAMO DI NO, sarebbe un vero sacrilegio. Povero palazzo!!!!! Si parla anche di un albergo..... Mah!Al centro di accoglienza, meglio l'albergo. Rispetteranno la storia di questo palazzo? Det...
Ricetta. Vogliamo la ricetta. Hai usato anche l'uovo? E le dosi? E poi ci serve sapere se hai usato una gelatiera. E in tal caso quale gelatiera?
RispondiEliminaCiao Zeno!
RispondiEliminaNon posso rispondere.....
Il gelato è stato consumato in una pasticceria di Siracusa, in piazza Duomo.
Ho letto gli ingredienti e l'uovo certo che c'è... per le dosi penso proprio che non stanno li a darcele.... Mi dispiace!!!
Però potete sempre venire in Sicilia a gustare tutte le meravigliose bontà..... Poi tu se non erro sei siciliano....
Un caro saluto
Scusami. Avevo capito che l'avevi fatto a casa. Certo, il gelato siracusano è straordinario, magari gustato da Corsino, e magari gusto mandorla. Che ne dici?
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao Rosaraia, ti lascio un saluto !!
RispondiEliminaBuona giornata!