Grillo e le sue ... cavolate

Dall'Avvenire questo articolo ========================================================================================================= {Le parole di Beppe Grillo sulla mafia, domenica scorsa dal palco dello “Sfiducia day” di Palermo, continuano a diffondere la propria eco e il carico di critiche che si portano dietro. Oggi è il quotidiano della Cei “Avvenire” a puntare il dito contro il fondatore del Movimento 5 Stelle e a metterlo alla berlina: “Quelle parole in libertà e l’eloquente coincidenza di un flop“, è il commento del quotidiano che mette a raffronto quando detto da Grillo sulla mafia (“aveva una morale, ma è stata corrotta dai soldi e dalla finanza“) e lo scarso risultato del Movimento 5 Stelle alle elezioni comunali a Reggio Calabria, dove ha ottenuto appena il 2,49% dei voti rispetto al 21% delle europee dello scorso maggio e dal 28,5% delle politiche del 2013. Una vera e propria débâcle, che non ha consentito al Movimento di Grillo nemmeno di eleggere un consigliere comunale. Il quotidiano dei vescovi definisce le parole di Grillo sulla mafia “incredibili e offensive“. Parole, che tuttavia “cadono nel vuoto”, sottolinea Avvenire: “Nel vuoto di consenso segnalato dall’impressionante ‘flop’ del M5s di Grillo a Reggio Calabria, proprio nel Sud piagato dalle mafie”. “Una coincidenza eloquente“, aggiunge il quotidiano. La mafia “buona” che “non uccideva bambini e non metteva bombe”, “non è mai esistita”, conclude perentorio Avvenire. Redazione} Grillo , alla berlina, si ci mette da solo. Grillo non è un politico. Dice di essere un comico ma, non faceva ridere nemmeno da "comico". Però voglio dire una mia "cavolata" a proposito del suo assurdo discorso a Palermo. Il povero comico non si è reso conto di aver usato male le parole. MORALE= REGOLE. Bastava dire che, ieri, la mafia non uccideva donne, vecchi e bambini. Bastava dire che, ieri, la mafia agiva in modo diverso. Bastava dire che la mafia, ieri, non era cosi cruenta come lo è oggi. Bastava dire che la mafia, ieri, non era cosi istruita come lo è oggi. Bastava dire che la mafia, ieri, era formata da "signorotti" privi di cultura ... Oggi la mafia è più evoluta, colta, possiede molti titoli di studio,ha tante facce, straricca e più... più ... più ..... Però il sud , povero sud, andrà sempre più giù ...... Pagherà per tutti ..... Intanto Grillo potrebbe mettersi al ... palo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Ferrarotto (Paternò Landolina) Catania

Palazzo “De Geronimo - Catalano"