81 anni ...

Il due ottobre del 1931, un giovane sacerdote di Monterosso Almo (RG), venne a Lentini. Il giovane prete aveva le sue "mansioni" in paese. Nel tempo libero passeggiava. Passeggiando, passeggiando, scopre la chiesa della Santissima Trinità e San Marziano, chiusa al culto. Se ne innamorò .... La chiesa era chiusa al culto ma aveva l'accesso libero ad ogni ora del giorno. Lui vi entrava liberamente, iniziò a spazzare a raccogliere i cocci ..... Si mise in testa di riportarla in uno stato di decenza. Il comune l'aveva utilizzata a magazzino e da ricovero prima di soldati e poi di profughi della guerra del 1915 .... Nel giugno del 1932 la Chiesa era pulita e iniziò a pensare alla possibilità di celebrare la Santa messa domenicale e quella dei giorni di precetto ...... Mancava di tutto la povera Chiesa .... Altari rotti e sconsacrati .... Tele (miracolosamente ferme al loro posto) da restaurare ...... Comunque il giovane sacerdote (non vi ho detto il suo nome ... Giovanni Di Stefano) porta avanti, con caparbietà e amore, la sua "folle" idea. Il 26 settembre 1932 chiede alla Curia il dovuto permesso ..... Il 25 settembre 1932 la curia lo autorizza a celebrare la domenica e tutti gli altri giorni festivi ....
Tra tante vicissitudini il 17 Marzo 1935, l'Arcivescovo ( se no erro era Mons. Ettore Baranzini) consegna a padre Di Stefano il possesso della PARROCCHIA della SS. Trinità e San marziano ...... E' lunga la storia della chiesa, lungo e proficuo l'operato dell'infaticabile padre Giovanni.
Prima che i beni della chiesa venissero confiscati dallo Stato, la nostra chiesa con annesso Monastero, pullulava di vita e splendore. Poi arrivano oblio e decadenza .... Poi nuovamente la luce ...... Oggi bisogna stendere un pietosissimo e tristissimo velo. Forse oblio e decadenza stanno nuovamente avvolgendo il nostro superlativo monumento ..... Forse. Forse bisogna chiedere aiuto e protezione a qualche ricco sceicco .... chissà. Sicuramente il nostro amato padre Giovanni Di stefano, dal paradiso, provvederà ........ Una cosa è certa, a Lentini manca la presenza di un Ordine Religioso. Sarebbe bella la presenza dell'Ordine Religioso nella nostra parrocchia .....

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Ferrarotto (Paternò Landolina) Catania

Palazzo “De Geronimo - Catalano"