A Catania c'è una viuzza che collega Via Vittorio Emanuele a Via Garibaldi. La via si chiama: Via Sant'Anna.
In via Sant'Anna, al civico 8, trovate l'ingresso di un vecchio e nobile palazzo. In questo palazzo nacque, visse e morì Giovanni Verga.
Il portone aperto accoglie il visitatore. Entrati si sale la scale e...ecco la prima emozione. Salire gli scaloni che ha calpestato lo scrittore catanese. Personalmente li ho saliti con grande emozione. Non è la prima volta che vado a visitare casa Verga. Vado a trovare un vecchio e caro amico. Percorrere le stanze dove lui ha vissuto. Dove lui ha scritto, quando era a Catania. Dove lui ha pensato e creato. L'emozione è grande e sempre nuova. Vado volentieri in questa casa e ogni volta è una emozione nuova.
(Catania, 28 gennaio 2020)
Il sole omai pallido nel cielo risplende; di nebbia un vel tenue su' colli si stende. Non giallo, non verde, non mobile il piano, informe si perde lontano lontano.
Leggere un bel libro aiuta la mente, fa volare alto l'anima ..... PRESENTARE UN LIBRO, ESSERE TRA I RELATORI DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ...Oh mamma!!!!!! La tua mente subisce un tremendo terremoto. La mia mente ha subito un terremoto di emozioni. Cosa dirò? Renderò l'idea? Non farò fare magra figura all'autore? .... Dubbi, paura, curiosità, emozione ..... Comunicare a chi ascolta, quello che il libro ha suscitato in te, quali emozioni ti ha fatto vivere. raccontare il libro senza nulla svelare. Stimolare la curiosità dei presenti .... E' stata una bella esperienza. Sono riuscita a superare lo "scoglio" che mi si parava dinanzi .... E' andata! Giorgio Giurdanella autore de :" IL VIAGGIO - L'INCANTO DELLA PICCOLA PRINCIPESSA" è rimasto contento. Anch'io sono contenta. “Il viaggio - L’incanto della piccola principessa” di Giorgio Giurdanella Notizie inerenti il libro...
Palazzo ferrarotto, o, Palazzo Paternò Landolina situato al Viale XX Settembre 5, Catania. Il palazzo viene attribuito all'architetto Mariano Falcini. Sulla facciata, in alto, troviamo delle decorazioni pittoriche a graffito eseguite nel 1874 da Alfonso Orabona e Giacomo Salvador.E' stato ultimato nel 1892 Stemma con Scudo Gentilizio Coronato.
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver risposto.