8 Marzo 2025

In questo mondo devastato dall'ipocrisia, dall'egoismo, dall'invidia, dall'odio, dalla guerra e dalla sporcizia umana. . . In questo mondo, in questa societa priva di dignità, si é persa la gioia di vivere. Si é persa la semplicità, l'essenzialità. . . Non c'é più solidarietà, comprensione, compassione. . . L'essere umano vive come un burattino. Brancoliamo nel buio, nelle tenebre. Noi stessi allontaniamo la luce, la luce vera. Non sappiamo vivere con noi stessi e tantomeno con gli altri. Il prossimo non esiste. Non siamo più in sintonia con l'universo. Ci si sente soli ma, si vuole essere soli. Si pretende che il prossimo sia completamente schiavo dell'altro. Abbiamo dimenticato la bellezza dello stupore, la purezza del cuore. Non si riesce più a sorridere. Il falso si è impossessato di noi. Non riusciamo a contemplare la meraviglia del cielo stellato. Non percepiamo la poesia di un tramonto, dell'alba, della natura. . . Siamo piante aride. Non sappiamo ascoltare la voce di tutto ciò che ci circonda. Siamo incatenati dentro una eterna fuga. Da chi e da cosa fuggiamo?! Cosa siamo diventati?! La donna si é impossessata di una cornice falsa. La donna in carriera è più fredda del maschio. Maschio che, in passato, ha tanto criticato. . . La donna è sempre stata la regina del mondo, oggi è un oggetto deteriorato. Si è fatta schiava della volgarità, della falsità, del marciume. . . La donna di questo millennio, ha rovinato tutto ciò che la donna di ieri, ha costruito. Cosa e come siamo diventati e diventate?! Cosa siamo diventati veramente? Siamo sicuri e sicure di sapere cosa vogliamo veramente? Siamo ancora in tempo a recuperarci. Siamo ancora in tempo a ritornare persone vere. Basta volerlo. BASTA CREDERCI.

Commenti

  1. Non solo crederci, ma anche impegnarsi, affinché ciò avvenga.
    Il raggiungimento di una parità di genere senza antagonismi e i pregiudizi che hanno caratterizzato la divisione tra i due sessi, con tutte pe prevaricazioni che hanno subito le donne in un passato nemmeno tanto remoto.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per aver risposto.

Post popolari in questo blog

Palazzo Ferrarotto (Paternò Landolina) Catania

Palazzo “De Geronimo - Catalano"