Liquore di zagara



Prendere una bella manciata di fiori di zagara e metterli a macerare in mezzo litro di alcool puro.
Chiudere ermeticamente il contenitore e lasciarlo per alcuni giorni ( 5 )
Trascorso il tempo necessario, prendete 400 gr di zucchero e scioglietelo in mezzo litro di acqua.
Fare raffreddare lo sciroppo e aggiungere l'alcool filtrato, imbottigliare e attendere un paio di giorni prima di consumarlo.

Commenti

  1. ROSARIA
    Non ho capito la tua ricetta , ma viene fuore un bel liguore?
    Comunque grazie della visita , sapessi come mi fa piacere ogni tanto ricevere e farti visita .
    Sapessi come sono giù di morale, piove da mesi , ho scritto spesso nelle poesie che amavo anche la pioggia, e ripeto certo che abbiamo bisogno anche della pioggia ha bene alla terra , purifica l'aria, ma questa pioggia che dura per giorno che non cessa mai mai , non fa bene , ma distrugge tutto...
    e da te il tempo e bello?
    Be! Rosaria quando ti fa piacere vieni sempre per portarmi un saluto , sicuramente verrò sempre a risponderti, conosco tante amiche firtuale che a volte senza volerlo mi dimentico di qualcuno ..ma tu mi sei molto cara , difficilmente potrei dimenticarmi di te!
    TI SALUTO CON UN ABBRACCIO AFFETTUOSO..LINA

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per aver risposto.

Post popolari in questo blog

Palazzo Ferrarotto (Paternò Landolina) Catania

Palazzo “De Geronimo - Catalano"